Spesso mi viene chiesto: “Qual è una strategia efficace per aiutare mi* figlio a parlare?” La risposta: gioca! Sì, il gioco è davvero importante per la comunicazione. Purtroppo si parla spesso del gioco come se fosse una “pausa” da un tipo di...
Dovrei usare il “baby-talk” (o “mammese”) quando parlo con il mio bambino? La risposta è un sonoro SI! Gli studi dimostrano che i bambini che sono stati esposti durante i primi 12 mesi di vita da un linguaggio più infantile, alias baby-talk o...
COGLIERE E CONFERMARE IL SUCCESSO COMUNICATIVO è una delle strategie fornite dal programma INTERACT per aiutare i bambini nel loro sviluppo linguistico. Alcuni esempi: il b. ha un cubo in mano e ve lo mostra, producendo una serie di vocalizzazioni. Potete dire:...
COSA FARE QUANDO UNA PAROLA VIENE PRONUNCIATA MALE? Durante i primi anni di vita, è normale che i\le bambin* attuino dei PROCESSI di SEMPLIFICAZIONE linguistica per rendere più facile la pronuncia di alcune parole. Cosa possiamo fare nel quotidiano per accompagnarl*...
Bentornati nella nostra rubrica dedicata ai DSA. Per questo ultimo articolo lascerò nuovamente la parola alla mia collega Sara Martinelli (psicomotricista ed educatrice dello studio Iro Iro), che ci parlerà della DISCALCULIA. Buona lettura! La Discalculia è un...