COSA FARE QUANDO UNA PAROLA VIENE PRONUNCIATA MALE? Durante i primi anni di vita, è normale che i\le bambin* attuino dei PROCESSI di SEMPLIFICAZIONE linguistica per rendere più facile la pronuncia di alcune parole. Cosa possiamo fare nel quotidiano per accompagnarl*...
Come promesso, nell’articolo di febbraio ci occuperemo di come aiutare i nostri bambini ad abbandonare alcuni vizi orali. Se non hai letto l’intervento del mese scorso o hai bisogno di rinfrescare la memoria sulle conseguenze dell’uso eccessivo di ciuccio e...
“Il ciuccio aiuta soprattutto noi mamme!”, “la mattina beve il latte solo se preso dal biberon”: ecco due delle risposte che sento più frequentemente durante la raccolta anamnestica che precede la valutazione logopedica. E’ vero, il succhietto è un “oggetto...
Avete mai sentito parlare dei silent book, i libri senza parole? Sono dei volumi che raccontano una storia attraverso i disegni, senza il testo scritto. Sono adatti a tutti i bambini perché le immagini rappresentano un mezzo di comunicazione universale che abbatte...
Eccoci giunti al penultimo post dell’anno! Come supportare lo sviluppo psico-cognitivo dei nostri bambini? Una delle migliori strategie, è quella di adottare una modalità comunicativa INTERATTIVA, come ampiamente esposto nel libro “L’intervento precoce nel ritardo di...