IL RUMORE DI SOTTOFONDO INTERAGISCE CON LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO?

IL RUMORE DI SOTTOFONDO INTERAGISCE CON LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO?

Come genitori, sappiamo già che alcuni giorni possono essere molto lunghi. Ammettiamolo, quanti di noi sono soliti mangiare guardando una serie tv o ascoltando Spotify? Quindi, se stai giocando con tuo figlio mentre stai recuperando l’ultimo episodio di The...
PER PARLARE BISOGNA…GIOCARE!

PER PARLARE BISOGNA…GIOCARE!

Spesso mi viene chiesto: “Qual è una strategia efficace per aiutare mi* figlio a parlare?” La risposta: gioca! Sì, il gioco è davvero importante per la comunicazione. Purtroppo si parla spesso del gioco come se fosse una “pausa” da un tipo di...
E’ GIUSTO USARE IL BABY-TALK CON I NEONATI?

E’ GIUSTO USARE IL BABY-TALK CON I NEONATI?

Dovrei usare il “baby-talk” (o “mammese”) quando parlo con il mio bambino? La risposta è un sonoro SI! Gli studi dimostrano che i bambini che sono stati esposti durante i primi 12 mesi di vita da un linguaggio più infantile, alias baby-talk o...
COME PASSARE VELOCEMENTE DAL BIBERON AL BICCHIERE

COME PASSARE VELOCEMENTE DAL BIBERON AL BICCHIERE

Il biberon, così come il ciuccio, rientra in quelle “abitudini viziate” che possono alterare le funzioni orali deglutitorie e fonatorie. Sarebbe utile toglierlo il prima possibile. Qui ti suggerisco QUANDO, PERCHE’, COSA e COME rendere questo...
COSA SA FARE IL BAMBINO NELLA PANCIA!

COSA SA FARE IL BAMBINO NELLA PANCIA!

IL FETO COMPETENTE! All’interno dell’utero, il bambino lavora incessantemente per prepararsi alla vita “fuori”. A 15 settimane, per esempio, è già presente lo schema motorio di suzione-deglutizione, che sarà indispensabile per potersi nutrire....